Nabokov presentò l'opera a diversi editori, e molti di loro, se non si rifiutavano categoricamente di pubblicare l'opera, gli proposero alcune modifiche necessarie per non indispettire la stampa. Lolita tratta un tema di certo sconveniente, sia per la stampa americana degli anni '50, sia per i nostri giorni: un uomo si innamora di una tredicenne. … Leggi tutto Lolita
Il labirinto del fauno.
Una favola, non per bambini, che ci aiuta a tornare bambini. Trama Spagna, 1944. Ofelia è soltanto una bambina quando con la madre prossima al parto si trasferisce in un vecchio mulino tra le montagne dove il patrigno, lo spietato capitán Vidal, è di stanza per annientare i ribelli che si oppongono al regime franchista. … Leggi tutto Il labirinto del fauno.
Misery
Il mio primo incontro con King. Tra l'altro in parte forzato. Non amo questo scrittore, anzi ad essere onesta l'ho sempre evitato poiché non mi ha mai trasmesso nulla già dai titoli. Trama Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe … Leggi tutto Misery
Libro gratuito
↓↓↓↓↓ Autore: M.J. Editore: self Genere: Fantasy-rosa Pagine: 252 pp. Per il link clicca qui.
Segnalazione: Cagliosa di Giuseppe Franza
Questa settimana torno a mostrarvi di nuovo il Sud, il mio Sud, da un altro spiraglio nel muro, segnalandovi il libro di Giuseppe Franza, pubblicato con Ortica editrice, Cagliosa. TRAMA Cagliosa narra la vicenda umana e sportiva di Giovanni detto Vangò, un ladro di motorini che nel tempo libero gioca a calcio nella squadra del … Leggi tutto Segnalazione: Cagliosa di Giuseppe Franza
L’assassino. Il ritorno
Robin Hobb, dietro cui si nasconde una scrittrice incredibile, il cui nome è Margaret, è la mente che ha dato vita alla saga de L'assassino. Trama Tom lo Striato vive in pace con la famiglia nella tenuta che ha avuto in dono dalla Corona per gli anni di leale servizio. Ma dietro quella facciata di … Leggi tutto L’assassino. Il ritorno
Una chitarra per due
Un libro per ragazzi, veloce e quasi indolore. Sonnenblick scrive un romanzo indirizzato a dei giovani lettori, ma che non delude neanche gli adulti. Da bravo insegnante ci infila dentro senso civile, umorismo adolescenziale, una bella ragazza, e lessico non troppo scolastico. TRAMA Che pessima idea ubriacarsi e andarsi a schiantare con l'auto solo per … Leggi tutto Una chitarra per due
Intervista a Elia P. Ansaloni
Benvenuto Elia, sono molto contenta che tu abbia accettato di essere intervistato. Con il tuo libro, La città vuota, ho avuto un rapporto di amore e odio, e questi sono i libri che più ricordo con piacere. Chiaramente i loro autori mi incuriosiscono tanto. Pertanto, inizio ponendoti subito una delle domande più difficili a cui … Leggi tutto Intervista a Elia P. Ansaloni
Paranoiae
Quanti mostri avete conosciuto? Nessuno, risponderà la maggior parte di voi. Ora pensate ai mostri dentro di voi. E' ancora la stessa cosa? TRAMA Alan è un ragazzo affetto da frequenti crisi che lo portano ad uno stato di depersonalizzazione. Non riesce ad uscirne, e sembra che l'ultima cosa che riesca a ricordare è il … Leggi tutto Paranoiae
La città vuota
Un giallo ben costruito La città vuota di Elia P. Ansaloni. TRAMA Modena, 2013. Il cadavere di una ragazza viene ritrovato in piena estate nei pressi del Parco Amendola, tra lo sconcerto e l'incredulità delle autorità e dei suoi vecchi compagni di liceo. Giada non aveva nemici, era una persona ordinaria, dalla vita altrettanto normale. … Leggi tutto La città vuota