Qualityland

La prima domanda che vi faccio è: siete pessimisti o ottimisti?

Quale versione scegliereste?

Io confesso subito di aver scelto quella per pessimisti.

Infatti, se la storia è la stessa in entrambe le versioni, il messaggio finale dello scrittore è completamente diverso.

TRAMA

QualityLand è un paese dove domina la qualità, e la tecnologia risolve ogni problema.

I robot aiutano nelle faccende domestiche e sul lavoro, senza nemmeno doverglielo chiedere, e quando hanno anche solo un difettuccio, be’, si demoliscono e se ne acquistano di nuovi.

Le persone, classificate in livelli dal sistema, non devono neppure preoccuparsi di cercare l’anima gemella, perché ci pensa un programma informatico a elaborare miliardi di informazioni e a far incontrare i due soggetti con la massima affinità possibile.

Sembra tutto semplice e perfetto, finché un giorno Peter, titolare di un negozio di rottamazione di robot, riceve tramite un drone un prodotto che è sicuro di non desiderare e decide di fare di tutto per restituirlo.

Ma se Peter ha ragione, allora l’algoritmo che ha fatto in modo che gli fosse recapitato ha torto e così vengono meno le fondamenta stesse di QualityLand.

Spassoso e distopico, l’avventuroso romanzo di Kling fa riflettere sul futuro e sul presente.

RECENSIONE

Se avete bisogno di farvi una risata, questo libro fa per voi. In assoluto!

Ironico, pungente, e, ahimè, attuale più che mai.

Dietro le risa che farete, scoprirete anche l’amara verità di quanto la realtà narrata dallo scrittore somigli alla nostra.

Non a caso già ora esistono app in grado di suggerire persone da poter frequentare in base al profilo inserito. App che ci invogliano a comprare beni che, in effetti, rientrano nei nostri gusti.

E tra chi grida da decenni al complotto per governare tutta la società, c’è chi adora la vita semplificata che la tecnologia ci offre.

Trovo, infine, geniale l’aver inserito le pubblicità nel libro, o stralci di commenti a prodotti, in due versioni differenti: una per i pessimisti e una per gli ottimisti.

Ovviamente, il messaggio nel primo caso è che la tecnologia ci distruggerà; nel secondo, ci salverà.

Bene, decidete da che parte stare e… buona lettura!

Un pensiero su “Qualityland

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...