Una favola, non per bambini, che ci aiuta a tornare bambini.
Trama
Spagna, 1944. Ofelia è soltanto una bambina quando con la madre prossima al parto si trasferisce in un vecchio mulino tra le montagne dove il patrigno, lo spietato capitán Vidal, è di stanza per annientare i ribelli che si oppongono al regime franchista.
Presto le sue amate fiabe e l’antica foresta incantata attorno alla casa divengono l’unico conforto, una via di fuga dal terrore e dal dolore che avvelenano la sua vita. Finché un giorno, guidata da una Fata, si addentra in un labirinto nelle cui profondità un misterioso Fauno la attende da tempo per sottoporla a tre prove di coraggio. Solo superandole, potrà fare ritorno nel Regno Sotterraneo, lei, la principessa perduta, fuggita perché sognava il mondo degli umani, e condannata a vagare sulla terra senza memoria.
Sembra il finale di una fiaba. Ma quando la magia si rivelerà non meno oscura e terrificante della realtà, Ofelia dovrà scegliere cosa è disposta a sacrificare per salvare se stessa.
Recensione
Una storia in grado di lasciare il lettore senza fiato, desideroso di giungere all’ultima pagina, accompagnando la piccola Ofelia nella sua prova determinante.
Ma anche una storia che mostra la crudeltà dell’uomo, le speranze di una madre disillusa e la magia di cui tutti noi abbiamo bisogno per superare i momenti difficili.
Ofelia non è una bambina comune: ama leggere, si circonda di fate e di poesia.
Finisce in una fattoria dove il nuovo marito della madre, ci troviamo in Spagna durante la guerra civile in cui si instaura il regime di Francisco Franco, ha posto la sua base operativa contro i ribelli.
E una bambina in mezzo alla guerra deve credere nelle fate per sopravvivere.
Dovrà affrontare tre prove guidata dal suo amico e mentore Fauno per dimostrare di essere la principessa Moanna perduta da tempo, tra cui certo la più temibile è il dover entrare nella dimora dell’uomo pallido.
Se vi aspettate una fiaba della buonanotte che alleggerisca il vostro animo, non è questa. Se cercate una fiaba che vi rapisca e vi spinga a riflettere, avete trovato pane per i vostri denti.
La nostra valutazione
♥♥♥♥♥
Consiglio di leggere il libro?
Assolutamente sì.
Tra l’altro, come sempre, è consigliabile farlo prima di vedere il film. Così facendo si comprenderanno ragnatele invisibili che legano i personaggi da tempo immemore.
Scrittore: Del Toro/Funke
Editore: Mondadori
Pagine: 347 pp.
Costo: 17,00
Ho visto il film, mi è piaciuto molto.
"Mi piace""Mi piace"