Dall’idea di Giuanluca Pagliarani e Giovanni Barbieri è nata questa grapich Novell fantascientifica horror in stile anni 80.
TRAMA
La vicenda inizia quando l’astronave Vidar del Comando Stellare riceve un debole segnale di SOS proveniente da un pianeta disabitato. Il comandante Jenna Scott sbarca con una pattuglia e trova i resti di una precedente spedizione scientifica, misteriosamente scomparsa. Qualcuno o qualcosa, però, inizia a uccidere. Ed è solo l’inizio di una terrificante lotta per la sopravvivenza che svelerà lo sconvolgente segreto di THE SHADOW PLANET!
RECENSIONE
Sin dalla prefazione gli autori coinvolgono il lettore in alcune riflessioni sui film che hanno influenzato la resa del progetto in maniera ironica e piacevole.
Gianluca Pagliarani alle matite, Giovanni Barbieri alla sceneggiatura e Alan D’amico ai colori, presentano questo volume con le idee molto chiare: la resa deve essere alta, ma la lettura non è per tutti.
Il maestro Pagliarani, sin dal primo sguardo alle sue tavole, dagli interni delle navicelle e dei veicoli metallici in stile analogico, dagli esterni desolati e rocciosi del pianeta alieno, alla classica amata nebbia misteriosa, (insomma: lasciate ogni speranza, o voi che entrate), caratterizza l’atmosfera in modo piacevole e anche nostalgico.
Tra persone morte, scene di nudi e di sesso, The shadow planet è una lettura scorrevole e piacevole, tuttavia, mentre ci si accinge a svelare il mistero della trama, le pagine del fumetto iniziano a diminuire, lasciando il lettore con un finale veloce.
Altra nota dolente (scusate lo spoiler) è la presenza del nostro amico Robot, presente eppure assente nella trama… Un figurante che non fa granché…
La nostra valutazione
♥♥♥♥
Recensione a cura di Michele Leo
Autori: Pagliarani/Barbieri/D’amico
Editore: Saldapress
Costo: 19,90 €
Pagine: 127 pp.
Acquista il fumetto →The shadow planet