Ho visto questo libro per la prima volta sulla pagina della DarkZone edizioni e, ad essere sinceri, non mi aveva colpito troppo.
Non so dire cosa non mi attirava… forse la copertina. A vederla anche ora non mi fa impazzire in effetti.
Poi il mio compagno visita una fiera di fumetti qui a Torino e me lo porta a casa come regalo.
A quel punto mi sono detta che era destino. E ho finito per leggerlo tutto d’un fiato!
TRAMA
Un omicidio irrisolto, una donna rinchiusa in un ospedale. Nora, prigioniera della sua stessa mente cerca di essere libera da un passato macchiato di sangue che non riesce a dimenticare. Troverà nell’infermiere Christian un amico fedele a cui confidare l’orrore celato nel profondo. Un orrore che striscia ancora tra le ombre della casa di Nora. Un orrore che cerca di uscire da quelle mura. Nessuno è più al sicuro. Lei li aveva avvisati. Sarà compito di Christian scoprire cosa c’è di vero nelle farneticazioni della donna e cosa è invece frutto della follia. Cos’è successo veramente a Nora in quella casa? È possibile conoscere fino in fondo chi ci sta attorno? Una storia di pazzia e dolore, di morte e paura, che porterà a una verità ancora più cupa e terribile.
COMMENTO
Un libro che parla di amore e odio. Di una madre e dei suoi figli. Di sesso e di amicizia.
In 200 pagine circa, Giacomo Ferraiuolo è riuscito a rinchiudere tutto questo, lasciando al lettore il piacere di scoprire una storia contorta quanto dolorosa, quella di Nora.
Una donna che appare come la carnefice nella prima metà del libro, ma che scopre tutte le sue debolezze e i suoi rimpianti nella seconda.
Un passato fatto di morte e dolore per i suoi figli illegittimi con cui finisce per andare a letto, se così possiamo dire.
Un legame morboso e pericoloso che finisce per farle perdere di vista il legame concreto con la sua unica figlia in carne ed ossa.
E il vicinato curioso, perfido e meschino finirà per assaggiare la sua stessa sorte, in una descrizione energetica e vivida.
Quello che davvero mi è piaciuto è la scelta felice dell’autore di collocare gli avvenimenti proprio qui in Italia, per la precisione ad Acerra. Finalmente non dobbiamo immaginare scenari che non conosciamo e realtà diverse dalle nostre.
L’ambientazione familiare, conterranea, trascina ancor di più il lettore in qualcosa che in effetti gli è vicino, donando l’idea e il terrore di averlo affianco.
Molta la suspense e i colpi di scena.
Una felice scoperta.
LA VALUTAZIONE
♥♥♥♥
Autore: Giacomo Ferraiuolo
Editore: DarkZone
Pagine: 173 pp.
Costo: 14,90€
Bellissimo, intenso e inquietante! 🙂
"Mi piace""Mi piace"