Siamo oggi con Natasha, autrice di Fili Sottili. Ciao, e grazie per essere qui! Partiamo subito con qualche domanda sul tuo libro, poiché di un'infinità di fili (idee, pensieri, certezze) di cui la nostra mente è composta è davvero interessante. Cosa vuole comunicare il tuo scritto? Qual è il messaggio dietro la storia? Come spiego … Leggi tutto Intervista Natasha Cavallo
Tag: scrittori italiani
Salone Internazionale del Libro
Ad una settimana dal Salone Internazionale del Libro, che si terrà dal 18/05 al 22/05, vogliamo presentare i punti forti di questo incontro per chiunque ha deciso (o ci sta ancora pensando) di andare! Innanzitutto, specifichiamo che il Salone Internazionale del Libro si terrà a Torino, a Lingotto Fiere, quindi se siete indecisi è il … Leggi tutto Salone Internazionale del Libro
Le donne erediteranno la terra
"Le donne erediteranno la terra perché sono capaci di amare con grande intensità la loro causa, la loro missione, il loro uomo. Sono più affidabili, perché si affidano completamente". Ritengo che queste parole di Aldo Cazzullo, tratte da un passo del suo libro, siano le più belle che si possano rivolgere ad una donna. Un … Leggi tutto Le donne erediteranno la terra
La mente colorata. Ulisse e l’Odissea
Chi è veramente Ulisse? Come uomo, non solo come eroe, perché compie determinate scelte? Indubbio è che, se noi ancora dopo millenni ricordiamo questi uomini, che siano essi miti o figure storiche, così lontani nel tempo, qualcosa li rende unici. Protagonista di questo libro di Citati è la mente di Ulisse. Definita colorata. Una mente che … Leggi tutto La mente colorata. Ulisse e l’Odissea
Itaca per sempre
Un sottile rovesciamento dei ruoli, ecco cos'è questo libro. Ulisse torna nella sua amata Itaca, in fine. Si rivela ad Eumeo e al figlio Telemaco che tanto attendeva il ritorno del padre. Arriva a palazzo sotto le spoglie di mendicante e si presenta così a Penelope, la povera donna che sfrutta tutto il suo ingegno … Leggi tutto Itaca per sempre