Ancora poche ore e la magia di Xmas Comics and game terminerà anche quest'anno. Non prima, però, di aver svelato un'altra scoperta di oggi! Una graphic novel, videogioco e tanti gadget, ecco cos'è Until September. Ci è piaciuto molto per la disponibilità, l'iniziativa e la simpatia: un collettivo che ha avuto un'idea niente male. Per … Leggi tutto La grande scoperta (parte seconda)
Tag: amore
La grande scoperta (parte prima)
Incredibili rivelazioni, signore e signori! La più incredibile è il gioco che vede protagonisti Trump e/o Salvini, o volendo si può scegliere tra una schiera di politici (potreste giocare anche con Sgarbi, Berlusconi et alia). Cosa dovranno affrontare i nostri eroi? I nemici citati durante la campagna elettorale: immigrati, lavoratori stanchi di essere presi in … Leggi tutto La grande scoperta (parte prima)
Hora Noctis
Buon inizio settimana a tutti! Oggi, miei cari, parliamo di Adele Emmeti e del suo Hora Noctis. Prima di tutto devo dire che con grande piacere incontro sempre più autori innamorati dei loro scritti (a volte non è così scontato), e Adele è una di loro. TRAMA Il conte Leonard Withman muore il 21 gennaio … Leggi tutto Hora Noctis
Questo canto selvaggio
Trama Per anni Verity City è stata teatro di crimini e attentati, finché ogni episodio di violenza ha cominciato a generare mostri, creature d'ombra appartenenti a tre stirpi: i Corsai e i Malchai, avidi di carne e sangue umani, e i Sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducente catturano … Leggi tutto Questo canto selvaggio
La lingua geniale
La mia verità era quella di ogni studente, zelante o meno, quando frequenta la scuola: il greco è una materia (= devo studiarla, anche se ho scelto io il classico, e questo comunque giorno più giorno meno mi annoia). E in fin dei conti ci sta anche. A 15/17 anni non credi che il greco, … Leggi tutto La lingua geniale
Intervista a Milena Costagliola
Buongiorno lettori! Qui con noi oggi c'è l'autrice di Ladre di felicità. Grazie per aver accettato di essere intervistata! Allora, iniziamo: chi è Milena Costagliola oltre ad essere un’autrice? Sono una persona con tanti interessi e molto curiosa, curiosa di conoscere e di imparare sempre nuove cose. Però allo stesso tempo sono una frana nella … Leggi tutto Intervista a Milena Costagliola
Ladre di felicità
Ladre di felicità di Milena Costagliola è il libro di cui parliamo oggi. Un libro umano sotto tutti i punti di vista. Amare noi stessi e ciò che ci fa stare bene è il punto cardine intorno a cui ruota la storia dell'autrice. Due donne si incontrano nella bellissima Napoli, Giulia e Angela. La prima … Leggi tutto Ladre di felicità
L’impronta del destino
Bah... non so con certezza cosa dire riguardo questo racconto? capitolo? La verità è che neanche io ho capito bene di cosa si tratta. Forse un capitolo di un libro che per continuare a leggere devi acquistarlo. Qua mi sento di dire due parole: Capisco l'iniziativa commerciale, ecco. Sono tanti gli autori che scelgono di … Leggi tutto L’impronta del destino
Intervista a Natascia Hellion Luchetti
Ciao Natascia, benvenuta! E grazie di aver accettato l’intervista. Il tuo libro, che a me è piaciuto molto, ha generato un ampio dibattito sulla figura del vampiro, chiamando in causa non solo Stoker, ma anche pilastri cinematografici come il Dracula di Coppola e Nosferatu di Herzog. Per cui la prima cosa che vorrei chiederti è … Leggi tutto Intervista a Natascia Hellion Luchetti
Dillo tu a mammà. L’amore è sempre una faccenda di famiglia
Dillo tu a mammà si configura di certo tra i libri che più mi sono piaciuti quest'estate. Infatti l'ho letto nel giro di un paio di giorni. Ci troviamo dinanzi ad un bel problema: Samuele, ragazzo omosessuale, deve dire ai suoi genitori che sta per sposarsi. Lui ha un blog di successo in cui parla d'amore … Leggi tutto Dillo tu a mammà. L’amore è sempre una faccenda di famiglia