Che Alexandre Dumas sia una tappa fondamentale nell'educazione letteraria di un ragazzo non c'è alcun dubbio. Come scegliere, però, un libro adatto a dei ragazzi di prima media? E' pur sempre vero che Dumas non è proprio leggerino... Loro, si sa, non si sentono bambini e non vogliono essere considerati tali, ma non sono grandi … Leggi tutto I tre moschettieri
Categoria: Libri
Segnalazione: la fragilità dei palindromi
Eccoci già nel 2019... E per iniziare vi segnalo La fragilità dei palindromi di Marcostefano Gallo, ambientato nel mio sud. Trama Marcostefano Gallo, con un linguaggio, dosato con quel tanto d’ironia che lo rende candido e distante allo stesso tempo, dipinge una storia ambientata a Mongrassano, piccolo borgo del Sud reale e immaginario. Luci e ombre evidenziano … Leggi tutto Segnalazione: la fragilità dei palindromi
Abbaiare stanca
Ultimo articolo dell'anno... è un ruolo importante quello affibbiato al libro di Pennac, Abbaiare stanca. "Questo è troppo brutto, non lo vorrebbe nessuno, tanto vale annegarlo subito" Trama Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti … Leggi tutto Abbaiare stanca
La grande scoperta (parte seconda)
Ancora poche ore e la magia di Xmas Comics and game terminerà anche quest'anno. Non prima, però, di aver svelato un'altra scoperta di oggi! Una graphic novel, videogioco e tanti gadget, ecco cos'è Until September. Ci è piaciuto molto per la disponibilità, l'iniziativa e la simpatia: un collettivo che ha avuto un'idea niente male. Per … Leggi tutto La grande scoperta (parte seconda)
La grande scoperta (parte seconda)
Ancora poche ore e la magia di Xmas Comics and game terminerà anche quest'anno. Non prima, però, di aver svelato un'altra scoperta di oggi! Una graphic novel, videogioco e tanti gadget, ecco cos'è Until September. Ci è piaciuto molto per la disponibilità, l'iniziativa e la simpatia: un collettivo che ha avuto un'idea niente male. Per … Leggi tutto La grande scoperta (parte seconda)
Nostalgia del sangue
Come definite un buon libro? Come fate a giudicare non tanto lo stile quanto la validità della trama? E soprattutto, i grandi nomi un po' ci illudono? Forse sì, mi sono detta quando la commessa mi ha proposto questo libro. -Questo giallo è fantastico- mi disse -Vale la pena davvero. E poi vedi lo scrittore? … Leggi tutto Nostalgia del sangue
Libri per ragazzi ne abbiamo?
Quando ho deciso di leggere in classe con i miei alunni (cuccioli di 11 anni) tre libri durante il nostro anno scolastico, un grande dubbio mi ha assalita... Infatti, girando e rigirando nelle librerie non riuscivo a trovare un titolo che non fosse né troppo complesso né troppo banale. Il problema che ho riscontrato riguarda … Leggi tutto Libri per ragazzi ne abbiamo?
Alaska
Mozzafiato... non ho un altro aggettivo per descrivere questo thriller. Un inizio lento per i miei gusti mi ha portata a leggere a rilento le prime cinquanta pagine, per poi finire il resto in tre giorni. Trama Stanno accadendo strane cose nel piccolo villaggio di Hilltop, remota località dell'Alaska dove l'inverno è così gelido da … Leggi tutto Alaska
Nora
Ho visto questo libro per la prima volta sulla pagina della DarkZone edizioni e, ad essere sinceri, non mi aveva colpito troppo. Non so dire cosa non mi attirava... forse la copertina. A vederla anche ora non mi fa impazzire in effetti. Poi il mio compagno visita una fiera di fumetti qui a Torino e … Leggi tutto Nora
Il soldato di Bangkok
Feste finite gente, non ci resta che sperare nell'estate. In tanto ecco una nuova segnalazione che vi aiuterà ad ingannare l'attesa. TRAMA Il titolo del nuovo romanzo di Federico T. De Nardi, “Il soldato di Bangkok”, allude alla protagonista del romanzo, una donna soldato che molto assomiglia al soldato Jane, anche se non la vedremo … Leggi tutto Il soldato di Bangkok