Watersnakes

Quale significato hanno i denti? 

Mia nonna spesso mi ripeteva “caduta di dente morte di parente”, sperando di non essere lei la parente a cui sarebbe toccata l’infausta sorte.

Davvero sognare i denti che cadono ha il potere di far morire qualcuno? O è piuttosto una sorta di premonizione?

Probabilmente nessuno dei due.

Freud collegava, invece, il sognare la caduta dei denti con la raggiunta dell’orgasmo.

Da qui, potremmo citare altre mille interpretazioni in base a se cadono tutti i denti, solo i molari, gli incisivi, se siamo in gravidanza, al periodo della nostra vita in cui ci troviamo.

I denti, insomma, non sono solo denti, secondo la tradizione popolare e alcuni studi psicologici: sono una parte importante del nostro io.

E proprio sui denti della sua protagonista Sandoval costruisce un fantasy onirico dai colori tenebrosi e dalla trama intricata e surreale.

Trama

Quando Mila non corre veloce sulla bicicletta per andare a scuola, e non passa il tempo a guardare con aria pensosa la tv, si rifugia da sola nel bosco per nuotare nelle acque silenziose di uno stagno.

Agnes, una ragazza dai lunghi capelli dorati, che la osserva rapita rannicchiata su un sasso, scopre che Mila, al contrario di tutti gli altri, può vederla anche se è vittima di un maleficio.

Recensione 

Le due protagoniste sono costruite con sapienza stilistica e disegnate in modo da apparire uniche nello scenario delle opere di Sandoval.

L’autore spesso ci presenta protagoniste simili tra loro dal punto vista fisico, eppure sono tutte diverse, perse nella loro singolarità.

Uno stile, quello di Sandoval, che io adoro.

L’horror e il fantastico sono resi nelle loro sfaccettature più viscerali: vi sembrerà di non aver mai letto nulla del genere, ed è così. 

Ciò che più mi colpisce delle sue opere è l’uso smodato e sapiente del nero.

Le atmosfere sono nere, le protagoniste sono vestite di nero, i loro abiti sono neri, le emozioni che esse provano sono nere, e di quel nero si comprende il significato in ogni occasione.

Insomma, Sandoval ha sfornato un’altra grande opera d’arte travestita da fumetto.

elegy_cover_by_tonysandoval-d5op0uu-640x360.jpg

La nostra valutazione 

♥♥♥♥♥

Autore: Tony Sandoval

Editore: Tunué

Pagine: 138 pp. 

Costo: 16,91€

Acquistalo qui!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...