Animosity

Animosity, un fumetto che si presenta da solo grazie alle voci rumorose e inaspettate dei  suoi insoliti protagonisti.

TRAMA

Nello stesso momento, cani, gatti, topi, gabbiani e ogni altro animale sulla Terra si sono risvegliati dal sonno delle loro coscienze e hanno cominciato a pensare e parlare… e sembrano volere una sola cosa: conquistare la libertà e la felicità che, finora, solo l’essere umano ha avuto il privilegio di perseguire. Alcuni vogliono vendicarsi per i soprusi e le ingiustizie subite in milioni di anni, quando la specie umana era indiscutibilmente al vertice della catena alimentare, altri desiderano semplicemente eliminare ogni uomo, donna e bambino. Tutti chiedono una sola cosa: giustizia! Nessuno verrà più cacciato o ucciso, nessuno verrà più trattato come un animale… Mentre il loro mondo viene sconvolto per sempre, la piccola Jesse e il suo cane, Sandor, devono attraversare gli Stati Uniti per riunire quello che resta della loro famiglia. Insieme scopriranno che uomini e animali possono ancora collaborare oppure finiranno per cadere vittima dell’apocalisse ferina?

2y9sum-999x768.jpg

Saldapress è riuscita a generare un vero e proprio capolavoro. I disegni sono fantastici e curati nei minimi dettagli, la storia un misto di fantasy e fantascienza.

Ciò che accade è una vera a propria apocalisse: gli animali si destano dalla loro incoscienza, acquisendo le capacità di pensiero e ragionamento degli esseri umani.

Tutto quello che succede dopo è abbastanza prevedibile in realtà, ma sono l’evoluzione e la narrazione della storia a rappresentare la vera novità in questa tipologia di racconto.

I più appassionati di telefilm, infatti, sicuramente riconoscono, almeno a tratti da ciò che vi ho detto, Zoo, una serie in cui gli animali si ribellano svincolandosi dai legami in cui l’uomo li aveva rinchiusi.

In Zoo, l’essere umano diviene preda da predatore che era, rimanendo comunque l’unico vero protagonista.

Gli animali non parlano, e seppur dotati di capacità di pensiero autonomo, restano tali.

Zoo.jpg

Il fumetto che vi propongo, invece, esalta non l’uomo, bensì i sentimenti che gli animali provano, le loro storie, le loro vite sconvolte dal prima al dopo.

Co9fPD5UEAA0lmw

Alcuni saranno feroci e desiderosi di vendicarsi, ma altri si dimostreranno più umani di quanto si possa aspettare.

Su questo gioca bene il titolo Animosità, se volessimo tradurlo, che indica appunto sia il concetto di ostilità sia di coraggio e di ardore.

Siamo ad un primo volume, per cui sarà necessario attendere il seguito per comprendere in che direzione gli autori vorranno indirizzare la storia.

Per ora, è sicuramente una lettura consigliata.

La nostra valutazione

♥♥♥♥♥

Autore: Marguerite Bennett/Rafael De Latorre

Editore: Saldapress

Pagine: 92 pp.

Costo: 19,90 €

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi acquistare il fumetto, puoi farlo anche da qui → Animosity: 1

2 pensieri su “Animosity

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...