Feste finite gente, non ci resta che sperare nell’estate.
In tanto ecco una nuova segnalazione che vi aiuterà ad ingannare l’attesa.
TRAMA
Il titolo del nuovo romanzo di Federico T. De Nardi, “Il soldato di Bangkok”, allude alla protagonista del romanzo, una donna soldato che molto assomiglia al soldato Jane, anche se non la vedremo in mimetica per molte pagine, ma in tacchi a spillo e borse firmate.
Nel libro di Federico T. De Nardi, questa donna soldato, però, si chiama Anastasija Kalashnikova e fa parte di un progetto più ampio dell’autore, che sta vedendo la luce un po’ alla volta: metà russa e metà cecena, Anastasija ha avuto un severo addestramento militare con le Spetsnatz e ha ottentuo brevetti con diversi reggimenti. Il suo lavoro? Fa la spia e fa i lavori sporchi sui quali nessuno vuole lasciare la firma.
L’avventura inizia a Bangkok, come indica anche il titolo, Bangkok però, come nelle migliori storie di spionaggio internazionali, è solo l’antipasto perché, dopo questa premessa orientale Anastasija la troviamo in Spagna, a Barcellona, alle prese con una missione adrenalinica che consiste nell’eliminazione di un certo numero di terroristi dormienti.
C’è un antefatto che non si può tacere: un anno prima dei fatti narrati alcuni funzionari russi erano stati catturati e uccisi tra Siria ed Iraq. Anastasija ora è a Barcellona perché lì si è rifugiato Josè Delgado, l’unico che sa dove si trovino i terroristi colpevoli di quell’assassinio; è stata incaricata da una squadra di agenti di Bangkok, a sua volta coinvolta dai servizi russi.
Nella città catalana la storia, poi, si complica sempre di più. Ex terroristi baschi che hanno deciso di riabbracciare le armi, agenti segreti spagnoli e americani che si rincorrono in inseguimenti, sparatorie, esplosioni.
Il soldato Anastasja comunque, oltre alla bellezza e alla giovane età ha dalla sua delle indubbie capacità operative: riuscirà a portare a termine la missione e recupererà anche il bottino che i quattro terroristi nascondono; un bottino che, poi, donerà a un orfanotrofio.
“Il soldato di Bangkok” di Federico T. De Nardi è una storia velocissima dove anche Barcellona è narrata con una maestria particolare; insomma, una vera e propria spy-action, ma a differenza delle solite storie, un libro che ci regala, quando ci descrive la protagonista, anche dei momenti delicati e profondi, che speriamo di leggere ancora a lungo. Evviva Anastasija, che sia di esempio a tutte le donne.Autore del libro: Federico T. De Nardi
Genere: Gialli, Noir, Thriller
Categoria: Narrativa Italiana
Anno di pubblicazione: 2018
grazie. Gran bella pagina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 😉
"Mi piace""Mi piace"