Vita di PI

Solo un genio può aver creato quello che è stato definito dalla critica un classico.

E lo è. C’è poco da girarci intorno.

Pi, Piscine Molitor Patel, è un ragazzo indiano di 16 anni. La sua nave naufraga uccidendo la sua famiglia e quasi tutti gli animali che abitavano nello zoo diretto dal padre.

Una iena, una zebra ferita e un orango, insieme al feroce Richard Parker, tigre del Bengala, e il ragazzo si troveranno costretti alla convivenza su un gommone di salvataggio.

Ovvio ciò che resta degli animali a causa della tigre.

E proprio con Richard, Pi sarà costretto a trovare un equilibrio, al di là dell’ambiente ostile che li circonda e delle avversità.

La sopravvivenza è il tema centrale di una storia che non è quella che si legge, non fino in fondo.

Cosa mi è piaciuto

L’avventura che fa sognare, di cui questo romanzo è ricco fino all’orlo.

Il nero che emerge quasi serpeggiando, volendo restare in tema zoologico, tra le parole e sotto da esse.

“[La paura] è un’avversaria intelligente e perfida. Non ha dignità, non rispetta leggi né regole, non ha pietà. Cerca i tuoi punti deboli, e li scova con facilità. Comincia dalla mente, sempre.” 

Autore: Yann Martel

Editore: PIEMME Edizioni

Pagine: 334 p.

Costo: 6,99 €

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi leggere il libro, puoi acquistarlo anche qui!

⇓⇓⇓

Vita di Pi

3 pensieri su “Vita di PI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...