La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath

Riuscire a raggiungere un mondo parallelo, a tratti misterioso e magico, che possa offrirci l’avventura della nostra vita è stato il sogno di molti uomini del passato, e lo è di molti noi come sicuramente lo sarà dei molti che verranno.

A tutti noi è capitato almeno una volta di sognare un luogo meraviglioso dal quale non saremmo voluti tornare, e aver avuto l’impressione di essere stati davvero lì, non solo nella nostra immaginazione.

Questo è quello che capita a Randolph Carter.

Sogna questo mitico Kadath, pur non ricordandone i dettagli, ed è certo che sia un posto meraviglioso.

Desidera tornarci in ogni modo possibile e poter parlare con gli dèi che abitano su questo monte, luogo di perfezione.

The-Dream-Quest-of-Unknown-Kadath-interior-1

Il suo viaggio non sarà semplice né privo di ostacoli.

Il caos strisciante, inviato dagli altri dèi, tenterà di deviare e far fallire la sua ricerca.

Fumetto dalla colorazione empatica ed espressiva e dalla trama contorta.

La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath fu scritto da Lovecraft e pubblicato solo dopo la sua morte.

Cosa mi è piaciuto

L’autore non era soddisfatto di questo suo racconto, ma proprio per questo è stato rivisto poco, mantenendo una struttura abbastanza confusionaria e illogica.

Questa sua peculiarità è una delle cose che mi piacciono molto.

Un sogno è un sogno. Non è mai logico e ben caratterizzato.

Credo che Culbard abbia reso perfettamente quest’alone di incertezza tra un mondo e l’altro, esattamente nella stessa misura dei colori così diversi in base all’ambiente in cui il protagonista approda.

Inoltre, mi piace la resa di Richard Upton Pickman, qui mangiatore di cadaveri, concordemente al suo essere già noto in altri racconti di Lovecraft per i dipinti macabri e raccapriccianti. 

In generale trovo ingegnoso raccontare le grandi opere del passato con un mezzo visivo così d’impatto come il fumetto.

Permette a tutti, anche alle generazioni più giovani di approcciarsi ad un mondo composto da una leggerezza apparente che rende facile seguire la storia.

Al tempo stesso pone grandi quesiti irrisolti da sempre su cui poter ragionare e formare un’idea personale, come il contrasto presente qui tra dèi e gli altri dèi o la ricerca della perfezione che null’altro è se non i ricordi racchiusi in noi.

Insomma, alle risposte racchiuse in noi solo noi possiamo rispondere!

Autore: Lovecraft/Culbard

Editore: MagicPress Edizioni

Pagine: 144 p.

Prezzo: 15,00 €

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi leggere il fumetto, puoi farlo anche direttamente da qui!

⇓⇓⇓

La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...