Una raccolta di nove racconti compone il libro Tutto quello che mi succede è colpa mia di Dani Fiorenza.
Anche se non preferisco i racconti, per un gusto estremamente personale, quando l’autore mi ha contattata il titolo mi ha subito attratta.
L’ho trovato accattivante e provocatorio.
L’assurdo regna sovrano in queste pagine presentando personaggi e circostanze del tutto fuori dal comune.
Prende così vita un uomo che vuole uccidere la Luna, una coppia che per arredare casa si fa beffe del vicino e gli ruba il materasso, un fidanzato ostinato a sposare la fidanzata dopo averla uccisa, e tanti altri.
Cosa mi è piaciuto
Un’ironia amara, che mette a dura prova il genere umano, emerge dalle diverse situazioni presentateci.
In particolar modo mi sono piaciuti l’ingegnere Savio e i due ragazzi Andrea e Marco.
Il primo scopre di essere morto durante una visita medica, e mentre lui cerca di non far pesare la situazione a chi gli è vicino, scopre alla fine che sarebbe stato meglio se si fosse fatto seppellire prima.
A volte meglio che i morti non vedano cosa succede dopo la loro dipartita!
I secondi sono tormentati da un lamento costante di un uomo ferito per strada e non riescono a riposare.
Dopo averlo menato e insultato, decidono di mollarlo all’ospedale.
Tuttavia, non sarà così semplice né arrivarci né lasciarlo lì.
Questa critica non troppo velata e le estremizzazioni di quelli che sono comportamenti e preoccupazioni diffusi hanno dato ragione alla mia iniziale impressione.
Un libro piacevole e sicuramente da leggere.
Direi che l’autore può dirsi soddisfatto del suo esordio!
Cosa non mi è piaciuto
L’unico elemento che stona con lo stile eccezionale dell’autore, che non viene mai meno nel corso della lettura, è l’imperfezione del testo.
Un po’ troppi errori sicuramente di battitura che costringono il lettore a balzare fuori dalle storie e rileggere lo stesso punto.
Autore: Dani Fiorenza
Editore: Echos Edizioni
Pagine: 146 p.
Costo: 12,00 €
2 pensieri su “Tutto quello che mi succede è colpa mia”