Buongiorno a tutti! Oggi con noi c’è Debora C. Tepes, autrice di Come fuoco sulla pelle, pronta a rispondere alle nostre domande!
Innanzitutto, Debora, grazie di essere stata così disponibile e di aver accettato di essere intervistata. Iniziamo subito!
Leggendo il tuo romanzo, si viene travolti non solo dalle scene di passione tra Tiago e Selena, ma anche da argomenti molto complessi, come la prostituzione minorile e l’emigrazione clandestina che donano un tono drammatico ai tuoi personaggi. Perché la scelta di questi argomenti?
Sono argomenti delicati e complessi che hanno da sempre suscitato il mio interesse, credo che se ne parli poco, soprattutto nei romanzi. Ho voluto, in qualche modo, sensibilizzare i lettori e mostrare la cruda realtà. Tutti devono sapere cosa accade in paesi come il Messico e io ho voluto fare la mia parte.
Per creare i personaggi di Tiago e di Selena, ti sei ispirata a persone reali, o sono puramente frutto della tua fantasia (ti prego, dì reali!)?
Sono frutto della mia fantasia. Purtroppo non ho mai conosciuto un Tiago in vita mia XD.
Anche se credo tutte speravamo in un Tiago in carne ed ossa, va bene lo stesso! Ci accontenteremo di quello del libro! Parlaci un po’ di te, ecco, ad esempio, quanto c’è di te e della tua vita in Come fuoco sulla pelle?
Della mia vita c’è ben poco in Come fuoco sulla pelle, essendo una storia molto dolorosa, ma di me come persona c’è molto, soprattutto nei miei personaggi. In ogni personaggio che costruisco c’è un lato del mio carattere e della mia personalità.
Da quanto ti appassiona questa forma d’arte? Voglio dire, la scrittura è una passione dell’infanzia o una scoperta avvenuta da grande?
Ho iniziato a scrivere un libro vero e proprio a 17 anni, quindi ero già un’adolescente. Durante l’infanzia preferivo dipingere e disegnare.
Quale è stata la reazione dei tuoi familiari quando hai annunciato la pubblicazione del tuo libro? L’hanno letto?
Mi sostengono molto, in particolare mia madre. Lei legge sempre i miei scritti e qualche volta mi dà anche qualche suggerimento e consiglio.
Chi è stato il tuo maggior supporto in quest’avventura?
Sicuramente il mio ragazzo, spesso scherzo con lui e gli dico che un giorno, se mai diventerò famosa lui dovrà farmi da manager. Ha un buon’occhio per il marketing.
Una domanda che adoro fare, perché penso riveli molto dell’autore, è: il tuo habitat ideale per scrivere?
Casa mia in assoluto silenzio o con qualche canzone in sottofondo che mi ispira, una bella bevanda calda se scrivo in inverno, una fredda se in estate. Ah e tanto ma tanto caffè.
Sei mai stata vittima del cosiddetto blocco dello scrittore?
Per fortuna non ancora. Anzi, ho sempre mille idee solo che manca tempo per scrivere, e quindi mi mangio le mani perché non posso prendere il computer e scrivere quando voglio.
C’è stato un momento difficile nella tua carriera da scrittrice in cui hai pensato di mollare tutto? E se sì, come l’hai superato?
Sono ancora giovane e motivata e poi le soddisfazioni arrivano, quindi non ho mai pensato di mollare e non credo che lo farò.
I tuoi progetti futuri? Cosa puoi svelarci?
Okay, svelo qualcosina. Sto scrivendo un dark/crime romance dalle tinte molto forti, sarà crudo, tosto e passionale. Ci sarà una storia proibita, sarà una storia mozzafiato.
Non vediamo l’ora di leggerla! Io ti ringrazio ancora e ti saluto, augurandoti un grande in bocca al lupo.
Ti lascio alcune righe libere! Dì qualunque cosa ai tuoi lettori!
Ringrazio i miei lettori per seguirmi e per credere in me e nelle mie storie. Come dico sempre, noi scrittori senza lettori non saremmo nulla. Continuate a seguirmi anche perché con il prossimo romanzo vi stupirò tantissimo!
Ricordiamo ai lettori che sul nostro sito è disponibile l’articolo di Come fuoco sulla pelle.
Per chi voglia leggere i libri di Debora C. Tepes, ecco i link per acquistarli direttamente.
⇓⇓⇓
Predestined
⇓⇓⇓
Sono sempre stata tua (Dangerous Souls Series 1)
⇓⇓⇓
Sei tu il mio paradiso (Dangerous Souls Series 2)
⇓⇓⇓