Non poteva mancare in questo mese di Luglio un libro molto caliente! Parliamo, infatti, di Come fuoco sulla pelle.
Il romanzo di Debora C. Tepes ha come protagonisti Selena e Tiago, il cui punto di vista si alterna nella successione dei capitoli.
Passione, sesso, follie d’amore, violenza e rinascita sono i perni su cui i personaggi ruotano e trovano il proprio posto nella storia.
Selena Martinez, una prostituta di Tijuana, riesce a fuggire e passare el bordo, finendo a Los Angeles con una nuova identità.
Proprio qui rincontrerà il suo Tiago Gomez, il bambino con cui giocava da piccola e con cui sognava un futuro radioso.
Ora, però, Tiago è cresciuto. E’ un giocatore di basket, è ricco, e, inutile a dirsi, è un vero e proprio sciupa femmine!
L’amore, lo sappiamo, vince sempre, e i due, non senza difficoltà e incomprensioni, riusciranno a trovare il loro equilibrio.
Cosa mi è piaciuto
L’evoluzione dei protagonisti prima di tutto.
Dietro al loro coinvolgimento fisico ci sono due anime. I personaggi non risultano vuoti e vittime solo della passione.
Selena affronta un lento processo di guarigione dalla sua vita precedente, affronta i suoi demoni e le sue paura.
Dopo che la madre, dipendente dalla droga, l’ha venduta per pochi spicci, Guillermo l’ha costretta a lavorare per lui già da bambina, privandola del tutto della sua infanzia.
Tiago supera se stesso andando oltre la superficialità che lo caratterizza nei primi capitoli, diventando un uomo responsabile.
Smette di essere il pallone gonfiato pieno di sé e tenta di conquistare, lottare e resistere per la donna che ama follemente.
Le scene di sesso sono travolgenti, istintive e struggenti!
L’autrice non è scaduta nel volgare, nonostante non manchi neanche un piccolo particolare!
Un eccezionale caso di autopublishing!
Autore: Debora C. Tepes
Editore: Auto pubblicazione
Pagine: 247 p.
Prezzo: Ebook € 2,99 / Cartaceo € 12,48
Un pensiero su “Come fuoco sulla pelle”