Ovidio. L’arte di amare

“Se c’è qualcuno tra i tanti lettori che non conosce l’arte di amare mi legga, poi potrà amare con stile […]. L’esperienza mi guida, date ascolto ad un poeta competente, dirò la verità.”

Scherzoso, divertente, attuale, ironico e irriverente. Queste le caratteristiche di uno dei poemetti di Ovidio L’arte di amare, che per il suo stile e la sua brevità, è perfetto per alleggerire la mente!

Come si intuisce dalle stesse parole del poeta, vissuto durante l’età augustea, lo scopo dell’opera è dare consigli d’amore ai suoi lettori.

I primi due libri sono dedicati agli uomini: ecco come conquistare una donna e tenersela.

Il terzo è scritto per le donne, per insegnare ad accalappiare un uomo!

Dalle prime occhiate alle parole sussurrate, ai messaggi scambiati tramite i servi alle notti di piaceri. Tutto viene descritto passo per passo.

Non solo! Consigli su come piacere alle donne, ad esempio, uomini non depilatevi! E donne, nascondete i vostri difetti con i trucchi e le parrucche!

Fate attenzione a non scegliere la vostra lei di sera, perché le luci soffuse rendono bella chiunque, e voi, signore, fate trepidare un po’ il cuore di lui prima di accettarlo nel vostro letto.

Perché tanto, Ovidio ne è certo, “L’amore furtivo piace agli uomini come alle donne”.

L’attualità di Ovidio è sconvolgente! Potrebbe vivere tranquillamente ai giorni nostri. Essere un nostro coetaneo.

Tutto ciò che è contenuto in questo scritto, ogni situazione descritta, sono riscontrabili ai giorni nostri.

E pensare che è stato composto qualche secolo addietro appena!

Non mancano rifacimenti ai miti che si adattano ora a questa ora a quella circostanza, che portano il lettore in un’epoca lontana.

Ovidio descrive l’amore, ossia il corteggiamento, la seduzione della donna quanto dell’uomo, e il sesso, come un’arte vera e propria, in cui si può eccellere da soli o impararla.

Uno stile, con tutto il suo codice di buone maniere e i suoi giochi da rispettare!

Leggero e spensierato. Di grande compagnia.

Non per nulla lo scrittore è Ovidio!

Perfetto, vista la stagione in cui ci troviamo, da leggere in spiaggia!

Autore: Ovidio

Editore: Newton Compton Editori

Pagine: 127 p.

Costo: € 1,90

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi leggere il libro, puoi acquistarlo anche da qui!

⇓⇓⇓

L’arte di amare (eNewton Classici)

6 pensieri su “Ovidio. L’arte di amare

  1. Stefano ha detto:

    Bello vedere come nel passato ad oggi nulla (quasi) è cambiato. Molto probabilmente se ai tempi di Ovidio c’era il cellulare o il telefono avrebbe messo qualche tecnica su come corteggiare qualcuno/a e sarebbe stato attuale. Bye! 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...