Il mio incontro con Malzieu continua. Alla fine l’ho letto.
Diciamo che questo libro si può classificare come una via di mezzo tra La meccanica del cuore e Il bacio più breve della storia.
Se il primo è spettacolare, come spesso ripeto parlando di Malzieu, il secondo è un po’ deludente.
Quindi avrete capito che questo libro non è il meglio che l’autore abbia scritto, ma non è male.
La trama segue le avventure strampalate di Tom Cloudman, uomo che ha un unico sogno: volare.
Per questo esegue esibizioni catastrofiche, e a volte pericolosissime per la sua salute fisica, senza temere lividi e contusioni.
Desideroso del senso di invincibilità che gli procura l’attenzione del pubblico quando compie le sue esecuzioni spericolate, decide di montare delle ruote ad una bara (per abbattere i costi che un’auto può avere), e partire girovago per il paese!
Però, dopo una caduta rovinosa giunge in ospedale, dove gli sarà diagnosticato un male incurabile.
E proprio qui inizia la sua vera e ultima avventura!
Conosce una donna per metà è uccello, che gli farà una proposta irripetibile: se si concederà a lei, subirà una trasformazione totale in uccello, e sarà libero dalla malattia.
Cosa ancora più importante, realizzerà il suo sogno di volare libero in cielo.
Tom accetta.
Parte la sfida contro il tempo tra la malattia che avanza e la trasformazione che avviene lentamente nei giorni.
L’uomo uccello alla fine sarà libero del tutto, non solo dal peggio che la vita gli avrebbe offerto, ma anche dal meglio, poiché divenuto animale del tutto non ricorderà di aver lasciato alle sue spalla la donna amata e un figlio in arrivo.
Cosa mi è piaciuto
Prima di ogni cosa la donna-uccello.
Tom la incontra sul tetto dell’ospedale. La sente suonare il piano e segue la sua musica.
Cosa ci fa una donna-uccello sul tetto? E’ il bello di Malzieu!
Donna fascinosa e misteriosa, che masturba i suoi pennuti che le stanno intorno per tenerli allegri e farli fischiare!
Poi, la metamorfosi.
Avviene lentamente, mutando non solo l’uomo, l’involucro di carne, ma anche la mente.
Libro sicuramente profondo e ricco di significati velati e non, in un’atmosfera onirica e lieve.
Inconfondibile lo stile dell’autore. Magico come sempre.
Cosa non mi è piaciuto
E niente. Finisco sempre a dire che il primo amore non si scorda mai. La meccanica del cuore è un’altra cosa.
Di sicuro un buon libro. Originale. Sorprendente.
Un vero e proprio inno alla vita.
Leggendo questo si può gustare meglio il suo Un vampiro in pigiama.
Autore: Mathias Malzieu
Editore: Feltrinelli
Pagine: 131 p.
Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi acquistare il libro, puoi farlo direttamente da qui!
⇓⇓⇓
Mi piace 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dai un’occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi.
Se ti piace puoi seguirmi 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto – La meccanica del cuore – veramente bello e ho comprato – Il bacio più breve della storia – che debbo leggere ancora. Ad ogni modo aspetto la prossima uscita perchè è un autore da seguire secondo me. Bye! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente è un autore da seguire! Lo apprezzo davvero molto! Buona lettura allora. E fammi sapere cosa ne pensi de Il bacio più breve della storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona